Riconquistare l'Italia Partito politico democratico neosocialista antieuropeista e patriottico

0

I soci pescaresi: perché iscriversi e militare nell'ARS

Pubblichiamo il video della prima parte dell’incontro di presentazione dell’ARS svolto a Pescara. Gianluca Baldini, Lorenzo D’Onofrio, Andrea Franceschelli e Giovanni Muzii spiegano perché si sono iscritti all’ARS e hanno deciso di tornare ad essere cittadini e militare. httpv://youtu.be/3f2ZRjnT5cA

2

Euro: venti anni di depressione (1992-2012)

Giuseppe Guarino è una delle menti italiane più lucide. E’ la dimostrazione assoluta del fatto che il giovanilismo sia una idiozia e, per certi versi, una malattia. L’antiunionismo si insinuò nella mia testa quando lessi un suo libro del 1998. Sebbene la sua proposta politica non coincida con quella svolta da oltre tre anni su questo blog e riassunta nel Documento di Analisi e Proposte dell’Associazione Riconquistare la Sovranità, l’analisi che svolge è singolarmente profonda...

0

Bologna: LA CRISI, L’EURO E L’EUROPA

Domenica 9 dicembre 2012, ore 15:30, l’ARS si presenta ai cittadini bolognesi.  presso la SALA CONGRESSI HOTEL BEST WESTERN RE ENZO, Via Santa Croce N° 26 LA CRISI, L’EURO E L’EUROPA Conferenza e a seguire dibattito aperto al pubblico La Trappola dell’Euro, La Sovranità Perduta  e l’Inganno della Flessibilità del Lavoro sono alla base della più grave Crisi Economica e Sociale del nostro Paese dalla fine della seconda Guerra Mondiale ERA DAVVERO INEVITABILE ? MA...

0

IL TRADIMENTO DEL SOGNO €UROPEO

Sabato 24 novembre alle ore 16.00, a Pescara, ARS presenta IL TRADIMENTO DEL SOGNO €UROPEO, con Fiorenzo Fraioli e Stefano D’Andrea.   Come gli italiani hanno svenduto il paese ai “Mercati” e perché recuperare la sovranità per la piena attuazione della Costituzione repubblicana. Art. 1, comma 2: “La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”. (Cliccare sulla locandina per ingrandire)

0

Sulle 24 ore e sulle lotte nella scuola. Chiudere i sindacati. Cancellare i POF

Riceviamo da Alessandro Chiavacci, iscritto all’ARS, e volentieri pubblichiamo. Alessandro Chiavacci* L’ultima idea  dell’esecutivo sulla scuola riguarda, come è noto, la proposta di elevare l’orario dell’insegnamento in classe dalle 18 alle 24 ore settimanali. Sulla demenzialità di questa proposta non c’è bisogno di spendere molte parole, basta interrogarsi sul significato didattico di questo aumento di carichi lavorativi, e contemporaneamente sulla logicità di fare concorsi a cattedre mentre si vorrebbero aumentare drasticamente gli orari di lavoro...

4

Piacenza, 27 novembre: La trappola dell'euro

“La trappola dell’euro a Piacenza” PRESENTAZIONE DEL LIBRO “La trappola dell’euro” – la crisi nell’Eurozona, le conseguenze, la via d’uscita di Marino Badiale e Fabrizio Tringali Evento promosso dall’ARS Associazione Riconquistare la Sovranità. Un’analisi che svela i motivi per cui le ragioni della crisi dell’eurozona vanno ricercate nell’appartenenza stessa alla moneta unica e nelle spinte alla libera circolazione di merci, servizi e capitali di cui è intrisa l’intera architettura dell’Unione Europea. Il testo descrive i...

0

Per una Sovranita' non qualunque

PER UNA SOVRANITA’ NON QUALUNQUE Con l’aggravarsi della crisi della zona euro, il tema della sovranità e l’ipotesi di una uscita dell’Italia solo dalla moneta unica per alcuni, necessariamente anche dai Trattati europei ad avviso non solo nostro, si stanno facendo strada pure in Italia, pur con percorsi e contenuti molto diversificati. Purtuttavia, allo stato, ancora si veicolano affermazioni catastrofiste, tanto perentorie quanto irrazionali, per seminare paure, con l’Italia della lira –ancor più se sovrana...

3

Repressione finanziaria, potere monetario e cancellazione del debito

di Stefano D’Andrea 1. Repressione finanziaria come situazione e come regime giuridico. 2. Una lunga stagione di repressione finanziaria. 3. Contro la cancellazione del debito pubblico. 4. La giustizia del regime di repressione finanziaria. 5. Il regime giuridico italiano di repressione finanziaria. 6. Conclusioni e proposte. 1. Repressione finanziaria come situazione e come regime giuridico. Repressione finanziaria è espressione sconosciuta ai più. Nell’uso volgare indica due diversi fenomeni: una situazione, creata da un’azione politica; e...

0

Tornare alla repressione finanziaria

Pubblico il video della relazione tenuta a Campodarsego, in occasione del convegno “Salviamo l’Italia dal fallimento”, organizzato da Radio Gamma, Associazione Salusbellatrix e Reimpresa. Sto correggendo e rivedendo il testo scritto, corredato di note, che potrà essere utile a tutti coloro che vorranno approfondire questo tema fondamentale. Lo pubblicherò nei prossimi giorni (SD’A).

0

La BCE deve essere distrutta. Breve appello agli europeisti.

di Stefano D’Andrea “La BCE è indipendente soltanto da qualsiasi controllo democratico e da qualsiasi repsponsabilità nei confronti della gente comune. E’ uno strumento al servizio della classe dei capitalisti” afferma nel video allegato un ragazzo che credo sia un deputato del parlamento europeo. L’affermazione è imprecisa: la BCE è uno strumento al servizio dei rentiers e dei capitalisti del nord europa. I capitalisti del sud europa, quelli che intendono guadagnare profitti dallo svolgimento di...

2

11 ottobre 2012: l'ARS a Bari

di Maura Potì Da tempo meditavo di organizzare un evento a Bari, città in cui vivo, per presentare il progetto dell’associazione a cui ho aderito fin dalla sua fondazione. L’occasione propizia mi è stata fornita dalla pubblicazione dell’ottimo saggio di Marino Badiale e Fabrizio Tringali, entrambi soci dell’ARS, dall’intrigante titolo “La trappola dell’euro”. Nella splendida cornice della sala consiliare della Provincia di Bari, giovedì 11 ottobre si è svolto l’evento strutturato come presentazione del libro...

1

CAMPODARSEGO 7 OTTOBRE 2012

di Salvo Fanara Un popolo assetato di conoscenza e voglioso di capire quanto realmente sta accadendo in Italia ed in Europa; una sala, con più di 700 persone, gremita fino all’inverosimile; relatori di altissimo livello che sviluppano tesi inconfutabili; una organizzazione impeccabile. Questo è quanto visto il 7 ottobre scorso a Campodarsego in occasione del Convegno organizzato da Democrazia MMT, Reimpresa e Radio Gamma5, avente per oggetto “SALVARE L’ITALIA DAL FALLIMENTO !” – Soluzioni alla...

0

Václav Klaus: "La distruzione della democrazia in Europa potrebbe essere nella sua fase finale"

“I politici ‘con due facce‘ hanno aperto la porta ad un superstato dell’UE rinunciando alla democrazia”, ha detto il veterano statista ceco Václav Klaus, a Bruno Waterfield. La nuova spinta verso una federazione dell’Unione europea, completa di un proprio capo di Stato e dell’esercito, è la “fase finale” della distruzione della democrazia e dello Stato-nazione, ha messo in guardia il presidente della Repubblica Ceca. In un’intervista con il Sunday Telegraph, Václav Klaus avverte che i...

1

"La trappola dell'euro" a Bari

CONVEGNO E PRESENTAZIONE DEL LIBRO   “La trappola dell’euro” – la crisi nell’Eurozona, le conseguenze, la via d’uscita di Marino Badiale e Fabrizio Tringali   Evento promosso dall’ARS Associazione Riconquistare la Sovranità.   11 Ottobre 2012, ore 18, presso la sala consiliare della Provincia di Bari.   All’incontro interverranno:   Marino Badiale, professore ordinario di Analisi Matematica presso l’Università di Torino,  autore del libro e socio dell’ARS;   e Stefano D’Andrea, professore associato di diritto...

0

La Sicilia è sempre più armata e militarizzata

http://www.youtube.com/watch?v=QAw53uJYrq8&feature=related MUOS e militarizzazione della Sicilia. Intervista ad Antonio Mazzeo Con le basi militari esistenti sul suo territorio, la Sicilia sembra essersi progressivamente trasformata in “un’area di conquista degli Usa”. Quali conseguenze comporta per i cittadini siciliani e per l’ambiente la militarizzazione dell’isola? Ne abbiamo parlato con il giornalista e scrittore Antonio Mazzeo, rappresentante del Comitato No MUOS. di Dario Lo Scalzo – 20 Settembre 2012 In Sicilia cresce la protesta e l’opposizione ai processi...

1

Salvare L'Italia dal fallimento!

Domenica 7 ottobre convegno a Campodarsego (Padova) . in piazza Don Panaro, 7. Relatori: Stefano D’Andrea, Monia Benini, Paola Musu, Serafino Di Loreto, Paolo Barnard. Stefano D’Andrea, parteciperà al convegno in qualità di presidente dell’ARS, con una relazione sul tema “la repressione finanziaria”. Partendo dall’analisi del regime giuridico sui tassi di interesse reali sui titoli del debito pubblico in vigore dal 1945 al 1980, risponderà ai quesiti: –  Come e quando le norme che regolavano...

0

Il danno dei sacrifici e la beffa dei ringraziamenti

Prendiamo al volo le parole di Monti a Bari, alla Fiera del Levante: Abbiamo evitato il tracollo dell’Italia e dell’Europa. Possiamo essere d’accordo, bene. Ma è su quel plurale, che sotto intende un noi abbiamo evitato ecc. ecc. Quel pronome plurale, prima persona, a chi si riferisce? Monti naturalmente e con lui Napolitano, pensano necessariamente e noi tutti. Ma naturalmente non è così.  Quel noi si riferisce a noi lavoratori, noi cittadini pensionati, noi disoccupati, soprattutto giovani e giovanissimi, noi...

1

O la Costituzione della Repubblica Italiana o l'Unione Europea

di Stefano D’Andrea* 1. Breve premessa. L’Unione Europea è una organizzazione internazionale. Ad essa si è dato vita mediante la stipulazione di Trattati internazionali. I Trattati prevedono materie di competenza della UE e organi destinati ad emanare norme vincolanti ora per gli Stati ora per i cittadini degli Stati membri. Le materie di competenze della UE sono in espansione continua, man mano che i Trattati sono modificati. Al di là delle precise previsioni dei Trattati,...

0

Dal commissariamento euroatlantico alle dismissioni

Dal commissariamento euroatlantico alle dismissioni: nuova tappa per la colonizzazione dell’Italia L’Italia precipita sempre più in una spirale di tipo greco. Anche da noi, ormai, si parla di passare ad una (s)vendita in grande stile del patrimonio pubblico e degli “asset” strategici molto più di quanto si sia fatto sinora. Peraltro è da rilevare, ammessa e non concessa questa ricetta predatoria dell’ideologia euroatlantica dominante, che le massicce privatizzazioni avviate da un ventennio non hanno modificato...