Taggato: Unione europea

0

Presentazione dell'ARS a Pescara

Fiorenzo Fraioli di Eco della rete , non iscritto all’ARS ma amico e simpatizzante, era intervenuto prima di me, toccando molti argomenti dei quali avrei voluto parlare. E lo aveva fatto con precisione tecnica e con l’ausilio di grafici. Perciò ho abbandonato la scaletta e ho parlato a braccio. httpv://youtu.be/kDB-QQiisns

2

Euro: venti anni di depressione (1992-2012)

Giuseppe Guarino è una delle menti italiane più lucide. E’ la dimostrazione assoluta del fatto che il giovanilismo sia una idiozia e, per certi versi, una malattia. L’antiunionismo si insinuò nella mia testa quando lessi un suo libro del 1998. Sebbene la sua proposta politica non coincida con quella svolta da oltre tre anni su questo blog e riassunta nel Documento di Analisi e Proposte dell’Associazione Riconquistare la Sovranità, l’analisi che svolge è singolarmente profonda...

3

Repressione finanziaria, potere monetario e cancellazione del debito

di Stefano D’Andrea 1. Repressione finanziaria come situazione e come regime giuridico. 2. Una lunga stagione di repressione finanziaria. 3. Contro la cancellazione del debito pubblico. 4. La giustizia del regime di repressione finanziaria. 5. Il regime giuridico italiano di repressione finanziaria. 6. Conclusioni e proposte. 1. Repressione finanziaria come situazione e come regime giuridico. Repressione finanziaria è espressione sconosciuta ai più. Nell’uso volgare indica due diversi fenomeni: una situazione, creata da un’azione politica; e...

0

Tornare alla repressione finanziaria

Pubblico il video della relazione tenuta a Campodarsego, in occasione del convegno “Salviamo l’Italia dal fallimento”, organizzato da Radio Gamma, Associazione Salusbellatrix e Reimpresa. Sto correggendo e rivedendo il testo scritto, corredato di note, che potrà essere utile a tutti coloro che vorranno approfondire questo tema fondamentale. Lo pubblicherò nei prossimi giorni (SD’A).

0

La BCE deve essere distrutta. Breve appello agli europeisti.

di Stefano D’Andrea “La BCE è indipendente soltanto da qualsiasi controllo democratico e da qualsiasi repsponsabilità nei confronti della gente comune. E’ uno strumento al servizio della classe dei capitalisti” afferma nel video allegato un ragazzo che credo sia un deputato del parlamento europeo. L’affermazione è imprecisa: la BCE è uno strumento al servizio dei rentiers e dei capitalisti del nord europa. I capitalisti del sud europa, quelli che intendono guadagnare profitti dallo svolgimento di...

0

Václav Klaus: "La distruzione della democrazia in Europa potrebbe essere nella sua fase finale"

“I politici ‘con due facce‘ hanno aperto la porta ad un superstato dell’UE rinunciando alla democrazia”, ha detto il veterano statista ceco Václav Klaus, a Bruno Waterfield. La nuova spinta verso una federazione dell’Unione europea, completa di un proprio capo di Stato e dell’esercito, è la “fase finale” della distruzione della democrazia e dello Stato-nazione, ha messo in guardia il presidente della Repubblica Ceca. In un’intervista con il Sunday Telegraph, Václav Klaus avverte che i...

0

Merkel: cedere sovranità nazionali a lobby private. La crisi come strumento di distruzione democratica di massa

Stiamo traguardando il livello successivo, l’illusione ottica collettiva che traghetterà la Troika (BCE, FMI e Commissione Europea) dallo stadio di virtuale minaccia alla democrazia a tangibile e affermato centro di potere oligarchico e autoritario. Nel giorno in cui gli appelli per un’apertura della Germania verso soluzioni europeiste si intensificano, la cancelliera tedesca Angela Merkel interviene a un congresso a Berlino dei cristiano-democratici sottolineando che occorre “più Europa” e “dobbiamo essere pronti a cedere sovranità nazionale”. Secondo la Merkel «semplicemente...

2

L'Europa sta sgretolando le sovranità nazionali

(Un articolo di qualche mese fa purtroppo sempre più attuale) Arriva dall’Economist l’ennesima conferma del grave attentato alla democrazia da parte dell’Europa nei confronti degli Stati membri: Corea del Sud, Costa Rica, Uruguay e Isole Mauritius sono tutti Paesi con un indice democratico maggiore del nostro. Ed il Botswana sta peggio di noi per molto poco. Per la precisione siamo al trentunesimo posto, con un peggioramento di 3 posizioni rispetto al 2010 e con una tendenza negativa consolidata negli...