Riconquistare l'Italia Partito politico democratico neosocialista antieuropeista e patriottico
Aaron Paradiso: perché mi sono iscritto all'ARS
Il socio milanese Aaron Paradiso introduce la giornata milanese dell’ARS L’audio è difettoso. Ma dopo un paio di minuti migliora. httpv://youtu.be/azD4TSH5ecg
Delibera del Comitato Direttivo, relativa alla redazione di documenti da approvare nella seconda assemblea nazionale dell'ARS
Il Comitato Direttivo dell’ARS, riunito in seduta telematica, ha approvato la seguente delibera: “In vista della seconda assemblea nazionale dell’ARS, il Comitato Direttivo propone ai soci Anna Biancalani, Alessandro Chiavacci, Giampiero Marano e Michele Maggino, tutti professori di scuola media secondaria, di redigere un documento sulla “Scuola pubblica statale”; al socio Luca Cancelliere, dirigente dell’INPS, di redigere un documento sul “Sistema pensionistico italiano”; ai soci Anna Biancalani e Massimiliano Sist, membri di comitati per l’acqua...
Resoconto della giornata milanese dell'ARS
Giampiero Marano L’esordio milanese dell’ARS è avvenuto sabato 19 gennaio nelle sale della storica Villa Scheibler, situata nel rione popolare di Quarto Oggiaro. L’incontro con Fabrizio Tringali, coautore insieme a Marino Badiale del libro La trappola dell’euro, e con Stefano D’Andrea, presidente della nostra associazione, è stato organizzato da Aaron Paradiso. Quest’ultimo, introducendo gli ospiti, ha sottolineato l’urgenza di ripensare l’identità nazionale in senso patriottico a partire da un’evidenza di fatto: con i suoi vincoli...
26 gennaio: l'ARS a Taranto
Sabato 26 gennaio 2013, alle ore 16.30, l’ARS si presenta ai cittadini di Taranto. In allegato il volantino (cliccare per ingrandire).
Seminario ARS-Reimpresa a Calatafimi-Segesta
Riccardo Gioè Forse non è un caso che la prima Conferenza/Assemblea in Sicilia dell’Associazione Riconquistare la Sovranità si sia tenuta al Circolo XV Maggio a Calatafimi Segesta (TP). Ricordiamo infatti che il 15 Maggio del 1860 si tenne la celebre Battaglia di Calatafimi, in cui Garibaldi con i suoi mille riuscì a imporsi sulle truppe Borboniche, formate da circa 3000 militari guidati da Francesco Landi. La Conferenza, tenuta dal Prof. Avv. Stefano D’Andrea, Professore Associato...
Piero Valerio, curatore del blog Tempesta Perfetta, aderisce all'Associazione Riconquistare la Sovranità
Piero Valerio AGIRE ATTIVAMENTE SUL TERRITORIO PER UNA NUOVA CULTURA DEL PANE E DEL LAVORO “La società non è cultura perché la cultura non è società. E la cultura non è società perché ha in sé l’eterna rinuncia del “dare a Cesare” e perché i suoi principi sono soltanto consolatori, perché non sono tempestivamente rinnovatori ed efficacemente attuali, viventi con la società stessa come la società stessa vive. Potremo mai avere una cultura che...
Verbale del Comitato Direttivo dell'ARS del 9 gennaio 2013
Associazione Riconquistare la Sovranità Verbale riunione del Comitato Direttivo del 9.01.2013 Alle ore 21:30 del 09/01/2013, in seguito a convocazione effettuata a mezzo posta elettronica, si è riunito il Comitato Direttivo dell’ARS. La riunione si è svolta in video conferenza e sono intervenuti n°8 membri su 10, come da foglio presenze allegato. Il Presidente, previo controllo della regolarità delle convocazioni, dichiara il comitato direttivo validamente costituito e invita a discutere e a deliberare sul...
L'ARS a MILANO
Sabato 19 gennaio 2013, alle ore 15, l’ARS si presenta a Milano. In allegato il volantino (cliccare per ingrandire).
Dal "Discorso sulla Costituzione" di Piero Calamandrei (26 gennaio 1955)
“Ora vedete, io ho poco altro da dirvi. In questa Costituzione di cui sentirete fare il commento nelle prossime conferenze, c’è dentro tutta la nostra storia, tutto il nostro passato, tutti i nostri dolori, le nostre sciagure, le nostre glorie: son tutti sfociati qui negli articoli. E a sapere intendere dietro questi articoli, ci si sentono delle voci lontane. Quando io leggo: nell’art. 2 “L’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà, politica, economica, sociale” o quando...
Un'Italia più giusta, forse più socialista, certamente più razionale
di Sandro Marroni Nella saletta del Comune, antistante il Municipio di San Vincenzo (LI) si è tenuto l’incontro tra l’A.R.S., presentata dal Prof. Stefano D’Andrea e la cittadinanza di San Vincenzo. L’evento, organizzato dai soci Sandro Marroni e Vincenzo Tuve’, anche a causa del giorno lavorativo e di malanni stagionali, ha avuto alcune defezioni, compensate però dal vivo interesse degli intervenuti, i quali hanno seguito attentamente le lunghe e particolareggiate analisi del leader dell’A.R.S., che...
Proposta di cooptazione nel Comitato Direttivo dell'ARS
L’art. 4, 3° co. dell’atto costitutivo dell’ARS prevede che “Il Comitato direttivo, possibilmente all’unanimità o comunque a maggioranza, su proposta di quattro suoi membri, può proporre ai soci di entrare a far parte del Comitato medesimo. Se il socio destinatario della proposta accetta, diverrà membro del Comitato Direttivo“. Quattro membri del Comitato direttivo dell’ARS hanno proposto che il Comitato Direttivo deliberasse se proporre o meno ai soci Andrea Franceschelli e Alba Kan di enrare a...
L'ARS sarà presentata ai cittadini di San Vincenzo (LI) e Viareggio il 21 e 22 dicembre
I soci sanvincenzini dell’ARS, Sandro Marroni e Vincenzo Tuvè hanno organizzato una conferenza dedicata al tema “Perché conquistare la sovranità”; la relazione sarà tenuta dal presidente dell’ARS Stefano D’Andrea. Alla conferenza seguirà ampio dibattito. L’incontro si terrà Venerdì 21 dicembre, ore 16,00 a San Vincenzo (LI), p.zza Osvaldo Mischi – sotto la biblioteca comunale. La socia dell’ARS Debora Ropelato ha organizzato una seconda conferenza, dell’ARS, intitolata anch’essa “Perché riconquistare la sovranità” e tenuta da Stefano...
Le relazioni tenute da Marino Badiale, Nino Galloni e Stefano D'Andrea a Bologna; e la presentazione del socio Bolognese Mauro Tedesco
La presentazione di Mauro Tedesco httpv://youtu.be/gcvPKNc8UeM
L'ARS si è presentata a Bologna
di Luciano Del Vecchio A Bologna il 9 Dicembre s’è tenuta la conferenza di presentazione dell’ARS presso l’hotel Best Western, dove sono convenute oltre 50 persone. La conferenza ha destato vivo interesse per i temi trattati dai tre relatori: Marino Badiale, coautore con Fabrizio Tringali de “la trappola dell’euro”; Nino Galloni, economista ormai conosciutissimo tra i frequentatori della informazione alternativa; e Stefano D’Andrea, docente universitario di diritto privato e presidente dell’ARS. L’euro, la sovranità monetaria,...
Lettera del socio dell'ARS Giovanni Muzii ad Abruzzo Web
PESCARA – Riceviamo e pubblichiamo la lettera indirizzata al nostro giornale da Giovanni Muzii, 23enne pescarese, studente di Giurisprudenza all’università Cattolica di Milano. Muzii ha da poco aderito, insieme ad altri tre ragazzi di Pescara, all’Associazione riconquistare la sovranità (Ars), la cui ‘costola’ pescarese è stata presentata lo scorso 24 novembre dai primi soci (oltre a Muzii, Lorenzo D’Onofrio, Andrea Franceschelli e Gianluca Baldini) alla presenza del presidente dell’Ars nazionale Stefano D’Andrea. IL TESTO DELLA...
Presentazione dell'ARS a Piacenza
Emilio Rivoli Possiamo considerarci alquanto soddisfatti perché al caffè letterario Baciccia, nonostante il giorno feriale e la pioggia battente, sono convenute oltre cinquanta persone che hanno seguito con interesse la conferenza e il successivo lungo tempo dedicato alle domande e relative risposte. In qualità di socio piacentino dell’ARS, ho introdotto la conferenza partendo dalla presentazione dell’Associazione e rimarcando come la Sovranità rivendicata non debba essere scambiata per pretesa nazionalistica, presunzione di superiorità o volontà di...
PESCARA: ECCO L'ARS, ''BASTA EURO, TORNARE A SOVRANITA' MONETARIA''
fonte Abruzzo web httpv://youtu.be/wmfEgQ1_uRk
Presentazione dell'ARS a Pescara
Fiorenzo Fraioli di Eco della rete , non iscritto all’ARS ma amico e simpatizzante, era intervenuto prima di me, toccando molti argomenti dei quali avrei voluto parlare. E lo aveva fatto con precisione tecnica e con l’ausilio di grafici. Perciò ho abbandonato la scaletta e ho parlato a braccio. httpv://youtu.be/kDB-QQiisns