Archivio Mensile: Settembre 2012
CONVEGNO E PRESENTAZIONE DEL LIBRO “La trappola dell’euro” – la crisi nell’Eurozona, le conseguenze, la via d’uscita di Marino Badiale e Fabrizio Tringali Evento promosso dall’ARS Associazione Riconquistare la Sovranità. 11 Ottobre 2012, ore 18, presso la sala consiliare della Provincia di Bari. All’incontro interverranno: Marino Badiale, professore ordinario di Analisi Matematica presso l’Università di Torino, autore del libro e socio dell’ARS; e Stefano D’Andrea, professore associato di diritto...
http://www.youtube.com/watch?v=QAw53uJYrq8&feature=related MUOS e militarizzazione della Sicilia. Intervista ad Antonio Mazzeo Con le basi militari esistenti sul suo territorio, la Sicilia sembra essersi progressivamente trasformata in “un’area di conquista degli Usa”. Quali conseguenze comporta per i cittadini siciliani e per l’ambiente la militarizzazione dell’isola? Ne abbiamo parlato con il giornalista e scrittore Antonio Mazzeo, rappresentante del Comitato No MUOS. di Dario Lo Scalzo – 20 Settembre 2012 In Sicilia cresce la protesta e l’opposizione ai processi...
Domenica 7 ottobre convegno a Campodarsego (Padova) . in piazza Don Panaro, 7. Relatori: Stefano D’Andrea, Monia Benini, Paola Musu, Serafino Di Loreto, Paolo Barnard. Stefano D’Andrea, parteciperà al convegno in qualità di presidente dell’ARS, con una relazione sul tema “la repressione finanziaria”. Partendo dall’analisi del regime giuridico sui tassi di interesse reali sui titoli del debito pubblico in vigore dal 1945 al 1980, risponderà ai quesiti: – Come e quando le norme che regolavano...
Prendiamo al volo le parole di Monti a Bari, alla Fiera del Levante: Abbiamo evitato il tracollo dell’Italia e dell’Europa. Possiamo essere d’accordo, bene. Ma è su quel plurale, che sotto intende un noi abbiamo evitato ecc. ecc. Quel pronome plurale, prima persona, a chi si riferisce? Monti naturalmente e con lui Napolitano, pensano necessariamente e noi tutti. Ma naturalmente non è così. Quel noi si riferisce a noi lavoratori, noi cittadini pensionati, noi disoccupati, soprattutto giovani e giovanissimi, noi...