Ringraziamo gli elettori che hanno deciso consapevolmente di dare fiducia al progetto di Riconquistare l’Italia. Una percentuale modesta, ma che per un’avanguardia che si presenta la prima volta alle urne è più che dignitosa. Non sono stati voti buttati, ma uno stimolo a crescere e a migliorare per una forza che ha dimostrato concretezza visione e che ha ricevuto numerosissimi attestati di stima da parte di elettori e delle forze in gioco. Trasformare la stima...
Comunico con grande orgoglio che il Fronte Sovranista Italiano sarà candidato alle elezioni provinciali del Trentino che si terranno il prossimo 21 ottobre con la sua lista Riconquistare l’Italia. Diversamente dalle altre regioni, in Trentino-Alto Adige si tengono due distinte elezioni provinciali nelle due provincie di Trento e Bolzano, mentre il consiglio regionale è composto dalla somma dei due consigli provinciali. Dopo oltre due settimane di raccolta firme, con lo sbarramento a 500, con poche...
Federico Monegaglia (FSI Trento) fa il punto della situazione sul percorso verso la candidatura della lista Riconquistare l’Italia, promossa dal FSI, alle elezioni del Trentino che si terranno il 21 ottobre 2018. Roma, 27/05/2018, Teatro dell’Angelo.
Dopo aver partecipato alle elezioni regionali del Lazio, siamo lieti di annunciare che parteciperemo alle elezioni regionali in Trentino, che si svolgeranno in ottobre. In Trentino Alto Adige, il Consiglio Regionale è composto dall’insieme dei consiglieri eletti nelle due province autonome di Trento e Bolzano. Noi parteciperemo alle elezioni provinciali di Trento. Secondo la legge elettorale regionale, la lista deve essere composta da un minimo di 26 candidati: il numero massimo di candidati è invece...
Federico Monegaglia illustra il documento programmatico “I problemi della ricerca scientifica nei settori bibliometrici” alla 2ª Assemblea nazionale del Fronte Sovranista Italiano (documento scritto con Davide Visigalli e Massimiliano Sist).
I PROBLEMI DELLA RICERCA SCIENTIFICA NEI SETTORI BIBLIOMETRICI Premessa Questo documento parte dal presupposto che la ricerca scientifica sia stata sottoposta a un radicale cambiamento di scopo, iniziato negli anni ‘70 fino ai giorni nostri. Questo cambiamento è stato attuato per seguire ben precise logiche di mercato di stampo liberista a danno del popolo italiano. In linea con gli altri documenti programmatici del Fronte Sovranista Italiano, presentiamo una parte di analisi e una parte di proposte....
I PROBLEMI DELLA RICERCA SCIENTIFICA NEI SETTORI BIBLIOMETRICI Premessa Questo documento parte dal presupposto che la ricerca scientifica sia stata sottoposta a un radicale cambiamento di scopo, iniziato negli anni ‘70 fino ai giorni nostri. Questo cambiamento è stato attuato per seguire ben precise logiche di mercato di stampo liberista a danno del popolo italiano. In linea con gli altri documenti programmatici del Fronte Sovranista Italiano, presentiamo una parte di analisi e una parte di proposte....
Seguici:
Il Fronte Sovranista Italiano spiegato dal Presidente Stefano D’Andrea
Commenti recenti